Labortest
AMBULATORIO DI ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DELLA TIROIDE
Ambulatorio di Endocrinologia e Malattie della Tiroide presso Labortest
Offriamo un servizio completo per la diagnosi e il trattamento dei disturbi tiroidei. Dalle ecografie tiroidee agli esami specialistici di laboratorio, ci prendiamo cura della vostra salute tiroidea con precisione e competenza.
Contattateci per prenotare la vostra visita e mettere la vostra salute nelle mani esperte del nostro team medico.
Esami ed ecografie tiroidee
Malattie della tiroide
Nell’Ambulatorio Specialistico di Endocrinologia e delle Malattie della Tiroide si effettuano visite endocrinologiche per l’ inquadramento dei noduli tiroidei, per indagare e trattare condizioni di ipo-/iper-tiroidismo e per l’inquadramento e la diagnosi delle tiroiditi croniche.
È inoltre possibile effettuare visite endocrinologiche di valutazione:
- dell’eccesso ponderale e delle sue complicanze (metabolismo glucidico e metabolismo lipidico)
- delle malattie del metabolismo fosfo-calcio, dell’osteoporosi e del deficit di vitamina D
- delle malattie dell’ipofisi e del surrene
- delle problematiche inerenti la sfera endocrino-ginecologica (alterazioni del ciclo mestruale, sindrome dell’ovaio policistico, menopausa)
ESAMI SPECIALISTICI DI LABORATORIO – FUNZIONALITA’ TIROIDEA
Un semplice prelievo ematico permette infatti il dosaggio delle frazioni libere degli ormoni tiroidei (FT3 e FT4) e dell’ormone ipofisario che stimola la tiroide, il TSH. Inoltre, lo studio degli autoanticorpi anti-tiroidei (AbTPO, AbTg, TRAb) consente l’individuazione di eventuali malattie autoimmuni che possono interessare la ghiandola. Attraverso un prelievo di sangue è infine possibile dosare due markers utili per la diagnosi del carcinoma midollare (calcitonina) e la gestione postoperatoria del carcinoma papillifero o follicolare (tireoglobulina).
L’adeguatezza dell’apporto iodico alimentare di un individuo, elemento insostituibile per un corretto funzionamento tiroideo, può essere valutata attraverso il dosaggio dello iodio in un campione di urine (ioduria).
TSH (ormone prodotto dall’ipofisi che stimola il funzionamento della tiroide): utile nella valutazione della funzione tiroidea. FT3 ed FT4 (ormoni prodotti dalla tiroide): utili nella valutazione della funzione tiroidea. AbTg e AbTPO (anticorpi anti-tiroidei): utili nella ricerca di patologie autoimmuni tiroidee (tiroidite di Hashimoto etc.). TRAb (anticorpi anti-tiroidei stimolanti): utili nella diagnostica e nell’andamento dell’ipertiroidismo dovuto a Morbo di Basedow. Tireoglobulina (proteina prodotta esclusivamente dalla tiroide): utile nella gestione del carcinoma papillifero e del carcinoma follicolare tiroidei, dopo l’asportazione della ghiandola. NON è utile nella diagnosi tumorale. Calcitonina (proteina prodotta da alcune cellule tiroidee): utile nella diagnostica iniziale del nodulo tiroideo (valori elevati di calcitonina si associano a presenza di carcinoma midollare della tiroide), e nella gestione del carcinoma midollare dopo l’asportazione della ghiandola. Ioduria (iodio nelle urine): utile nella valutazione dell’apporto alimentare di iodio.
ECOGRAFIA TIROIDEA ed ECOCOLOR-DOPLER
Nel nostro ambulatorio è inoltre possibile eseguire anche l’ ecografia tiroidea che è un esame cardine e fondamentale nella diagnostica tiroidea.
Permette infatti di conoscere con certezza la presenza della ghiandola nella sua sede naturale (alla base del collo), le sue dimensioni, e la sua struttura. La valutazione dell’ecostruttura tiroidea riveste un importante ruolo nella diagnosi e nel successivo andamento di diverse patologie tiroidee. L’ecografia può essere completata anche dalla valutazione del flusso ematico della ghiandola tiroidea (ecocolordoppler), che consente di studiare la vascolarizzazione del tessuto ghiandolare e degli eventuali noduli.