Labortest
Abulatorio
di
endrocrinologia
e malattie
della tiroide
I NOSTRI SPECIALISTI:
La Dr.ssa Ilaria Ricco, medico chirurgo, specialista in Endocrinologia e Malattie Metaboliche, si è formata presso la Scuola di Endocrinologia Pisana del Professor Aldo Pinchera.
Ha svolto un semestre di formazione specialistica presso il Department of Pharmacology del Carver College of Medicine – University of Iowa – Iowa City (USA). Si è specializzata con lode nel Luglio 2012 e da allora continua a svolgere attività clinica e di ricerca presso l’U.O. di Endocrinologia I dell’Università di Pisa.
La Dr.ssa Ricco effettua visite endocrinologiche per l’inquadramento dei noduli tiroidei, per indagare e trattare condizioni di ipo-/iper-tiroidismo e per l’inquadramento e la diagnosi delle tiroiditi croniche. Riceve su appuntamento.
Segreteria Labortest : 0187.980461

Malattie della tiroide
Esami ed ecografie tiroidee
Nell’Ambulatorio Specialistico di Endocrinologia e delle Malattie della Tiroide si effettuano visite endocrinologiche per l’ inquadramento dei noduli tiroidei, per indagare e trattare condizioni di ipo-/iper-tiroidismo e per l’inquadramento e la diagnosi delle tiroiditi croniche.
È inoltre possibile effettuare visite endocrinologiche di valutazione:
- dell’eccesso ponderale e delle sue complicanze (metabolismo glucidico e metabolismo lipidico)
- delle malattie del metabolismo fosfo-calcio, dell’osteoporosi e del deficit di vitamina D
- delle malattie dell’ipofisi e del surrene
- delle problematiche inerenti la sfera endocrino-ginecologica (alterazioni del ciclo mestruale, sindrome dell’ovaio policistico, menopausa)
TSH (ormone prodotto dall’ipofisi che stimola il funzionamento della tiroide): utile nella valutazione della funzione tiroidea. FT3 ed FT4 (ormoni prodotti dalla tiroide): utili nella valutazione della funzione tiroidea. AbTg e AbTPO (anticorpi anti-tiroidei): utili nella ricerca di patologie autoimmuni tiroidee (tiroidite di Hashimoto etc.). TRAb (anticorpi anti-tiroidei stimolanti): utili nella diagnostica e nell’andamento dell’ipertiroidismo dovuto a Morbo di Basedow. Tireoglobulina (proteina prodotta esclusivamente dalla tiroide): utile nella gestione del carcinoma papillifero e del carcinoma follicolare tiroidei, dopo l’asportazione della ghiandola. NON è utile nella diagnosi tumorale. Calcitonina (proteina prodotta da alcune cellule tiroidee): utile nella diagnostica iniziale del nodulo tiroideo (valori elevati di calcitonina si associano a presenza di carcinoma midollare della tiroide), e nella gestione del carcinoma midollare dopo l’asportazione della ghiandola. Ioduria (iodio nelle urine): utile nella valutazione dell’apporto alimentare di iodio.
ECOGRAFIA TIROIDEA ed ECOCOLOR-DOPLER
Permette infatti di conoscere con certezza la presenza della ghiandola nella sua sede naturale (alla base del collo), le sue dimensioni, e la sua struttura. La valutazione dell’ecostruttura tiroidea riveste un importante ruolo nella diagnosi e nel successivo andamento di diverse patologie tiroidee. L’ecografia può essere completata anche dalla valutazione del flusso ematico della ghiandola tiroidea (ecocolordoppler), che consente di studiare la vascolarizzazione del tessuto ghiandolare e degli eventuali noduli.
Le strutture della nostra rete diagnostica
ANALISI CLINICHE LABORTEST | 188, Via Elso Sommovigo - 19021 Arcola (SP) - Italia | P.I. 00208890111 | | labortest@presidiosanitariolabortest.it | Informativa Privacy