Labortest
Osteopatia
Chi può aiutare?
L’Osteopatia interviene su persone di tutte le età, dal neonato all’anziano, dalla donna in gravidanza all’atleta.
- Mal di schiena (dolore lombare o dorsale)
- Problemi discali (ad esempio ernie o protrusioni discali)
- Alterazioni posturali di varia natura (ad esempio scoliosi, ipercifosi, ipolordosi, ecc.)
- Dolore cervicale e torcicollo
- Vertigini miotensive
- Nevralgie cervico-brachiali o facciali
- Dolori costali (non traumatici)
- Dolori e sequele da colpo di frusta
- Sciatalgie o pseudo-sciatalgie
- Dolori muscolari in ogni regione
- Mal di testa e cefalee da tensione muscolare
- Tendiniti, pubalgie
- Dolori alla spalla, al gomito, al polso, all’anca, al ginocchio o alla caviglia
- Dolori da artrosi e dolori articolari di vario genere (non reumatici)
- Ipomobilità o rigidità articolare
- Distorsioni alle caviglie (e altri traumi)
- Sequele post- partum
- Disturbi temporo-mandibolari e masticatori
- Dolori addominali intestinali e/o mestruali di origine tensiva
- Problematiche ORL (sinusite cronica, otiti ricorrenti, ecc.)
- Vari problemi della nascita e della prima infanzia legati a un parto difficile (come cesareo, disturbi del sonno o del movimento, stato collerico, aggressivo, problemi digestivi, problemi ORL, canale lacrimale otturato, scoliosi, ecc.)
SISTEMA CRANIO-SACRALE NELL’ORGANISMO
RILASCIO SOMATO-EMOZIONALE
Raramente avviene che in un disagio fisico non vi sia una componente emotiva che lo alimenta e ne impedisce la dissipazione. Così come il padre dell’osteopatia Andrew Tailor Still diceva: l’essere umano è un insieme di corpo, mente e spirito, nel rilascio somato-Emozionale si tengono in considerazione diversi aspetti del perché un dolore o fastidio si sia instaurato e solidificato una determinata parte del corpo causando dolore ed irritabilità alla persona.
l trattamento somato emozionale (SER) viene eseguito attraverso la capacità dell’operatore nel capire e tradurre il significato delle manifestazioni fisiche che il corpo della persona manifesta durante il trattamento, individuando l’emotività trattenuta a livello organico, che va ad alimentare il disagio fisico.
CONTATTACI
RIPROGRAMAZIONE POSTURALE
Che cos'è l'osteopatia?
QUANDO SI VA DALL’ OSTEOPATA?
COME CI SI SENTE DOPO UNA SEDUTA?
QUANTE SEDUTE OCCORRONO?
FREQUENZA DELLE SEDUTE?
Per consulenza, informazioni e appuntamenti a La Spezia, contattare la Segreteria Labortest al numero: 0187.980461.